SEO Milano
I servizi di consulenza SEO che offro a Milano e, da remoto, in tutta Italia, includono le attività di ottimizzazione on site, posizionamento e campagne pubblicitarie a pagamento. Oltre a consulenza esterna e attività formative per le tue risorse interne.
Consulenza SEO a Milano
Lavoro come consulente SEO freelance a Milano, ma seguo numerosi progetti e lavoro anche con clienti provenienti da altre città d’Italia – e, talvolta, anche residenti all’estero. Mi occupo, nello specifico, di posizionamento di siti in lingua italiana (sul motore di ricerca Google.it) e in lingua inglese (sul motore di ricerca Google.com e Google.co.uk).
Inoltre, grazie alle numerose collaborazioni con traduttori e copywriter madrelingua, sono in grado di offrire servizi SEO anche in altre lingue (principalmente tedesco, francese e spagnolo).
Grazie al telefono e a Skype è possibile sopperire alla distanza, riuscendo a collaborare in modo proficuo ed efficiente. Fornisco, infatti, oltre al preventivo SEO e al brief iniziale, report e relazioni mensili, aggiornati e dettagliati, grazie ai quali è possibile monitorare passo dopo passo i risultati ottenuti. Al di là della distanza.
Se cerchi un consulente per il posizionamento SEO a Milano, a Bergamo, a Brescia o in un’altra città della Lombardia, sarò lieta di incontrarti. In caso contrario prenota immediatamente una call per valutare insieme il tuo progetto e approfondire i dettagli di una consulenza in ambito SEO e Web Marketing. Il preventivo è gratuito.
Non esitare a contattarmi per un preventivo ad hoc oppure per organizzare un’attività formativa del tuo personale tecnico.
I servizi che offro
– ottimizzazione on site e della struttura del sito, che dovrà essere di facile interpretazione per gli utenti e i motori di ricerca
– individuazione delle migliori parole chiave, dando priorità alle keyword che convertono meglio e a quelle maggiormente utilizzate dai tuoi clienti finali
– analisi della user interaction e delle performance: la velocità è uno dei principali fattori di posizionamento SEO, soprattutto su mobile
– analisi e monitoraggio delle strategie di Web Marketing dei competitor, per non farsi mai cogliere impreparati
– copywriting SEO e link building finalizzato al posizionamento, adottando rigorosamente tecniche non a rischio penalizzazione
– ottimizzazione delle conversioni, per massimizzare il ROI (Return of Investment)
– individuazione e gestione delle penalizzazioni